Al termine del congresso provinciale straordinario, che qualcuno ha definito "il più bel congresso della storia di Rifondazione Comunista di Brescia", il compagno Fiorenzo Bertocchi, 44 anni, iscritto al circolo di Bedizzole, è stato eletto segretario della Federazione di Brescia con 35 voti favorevoli, 5 contrari, 6 astenuti.
Il momento cruciale si è avuto quando il compagno Vanni Botticini, risultato secondo nella limpida consultazione tenuta con i "grandi elettori" del Comitato Politico Federale - l'organismo che elegge il segretario a norma di statuto - è salito sul palco per annunciare il suo sostegno alla scelta prevalente emersa dalla consultazione.
Il congresso straordinario ha chiuso la fase di commissariamento della Federazione di Brescia, resosi necessario per interrompere la strategia di dissoluzione e dissanguamento che i dirigenti locali della corrente vendoliana avevano intrapreso all'interno del partito stesso.
Il percorso congressuale vero e proprio ha avuto il suo inizio informale il 21 settembre, con un attivo generale degli iscritti, e l'inizio formale il 1 ottobre, con il primo congresso di circolo.
Oggi 10 ottobre la conclusione con il congresso provinciale, tenutosi presso la sala Buozzi della Camera del lavoro, dalle 9.30 alle 17.30 circa, quando si è avuta la votazione conclusiva.
La ricca discussione politica è stata aperta dalla relazione del commissario uscente Ugo Boghetta, ora segretario regionale della Lombardia, ed si è chiusa con l'ultimo intervento del responsabile nazionale dell'organizzazione, Claudio Grassi.
Il momento cruciale si è avuto quando il compagno Vanni Botticini, risultato secondo nella limpida consultazione tenuta con i "grandi elettori" del Comitato Politico Federale - l'organismo che elegge il segretario a norma di statuto - è salito sul palco per annunciare il suo sostegno alla scelta prevalente emersa dalla consultazione.
Il congresso straordinario ha chiuso la fase di commissariamento della Federazione di Brescia, resosi necessario per interrompere la strategia di dissoluzione e dissanguamento che i dirigenti locali della corrente vendoliana avevano intrapreso all'interno del partito stesso.
Il percorso congressuale vero e proprio ha avuto il suo inizio informale il 21 settembre, con un attivo generale degli iscritti, e l'inizio formale il 1 ottobre, con il primo congresso di circolo.
Oggi 10 ottobre la conclusione con il congresso provinciale, tenutosi presso la sala Buozzi della Camera del lavoro, dalle 9.30 alle 17.30 circa, quando si è avuta la votazione conclusiva.
La ricca discussione politica è stata aperta dalla relazione del commissario uscente Ugo Boghetta, ora segretario regionale della Lombardia, ed si è chiusa con l'ultimo intervento del responsabile nazionale dell'organizzazione, Claudio Grassi.
voglio bene a Fiorenzo ma adesso ho la prova che il PRC è finito...
RispondiEliminaVanni Botticini si fa da parte...
RispondiEliminail grande rivoluzionario sotto tutela dei "bozziani"....se penso a chi lo ha preceduto alla segreteria bresciana viene automatico il parallelo con la situazione del PRC nazionale....da Mirko Lombardi (Squassina, Baresi)a Bertocchi o Botticini ....e da Bertinotti a Ferrero....la fine della parabola del PRC
Complimenti per il coraggio dell'anonimato ai compagni (?) autori dei commenti precedenti che, evidentemente, preferiscono continuare con le parabole del passato e, pertanto, proseguiranno il loro percorso al seguito di chi, con altrettanta "onestà", ha tentato di distruggere il Partito dall'interno.
RispondiEliminaAuguri di buon lavoro al compagno Bertocchi ed a tutto il nuovo gruppo dirigente!
Un abbraccio al compagno Botticini e buon lavoro a tutto il PRC bresciano!
"Di fronte a tutti i pericoli, di fronte a tutte le minacce, le aggressioni, i blocchi, i sabotaggi, tutti i frazionismi, tutti i poteri che cercano di frenarci, dobbiamo dimostrare, una volta di più, la capacità del popolo di costruire la propria storia."
Ernesto Guevara
SONO LORIS GALLINA SEGRETARIO CIRCOLO 21 DI GHEDI.TRALASCIO COMMENTI SULL'ANONIMO...MOLTA INVIDIA POCA ..POLPA(SOSTANZA)....UN DOCUMENTO CONGRESSUALE VOTATO ALL'UNANIMITA', CHIARE LINEE DI RAPPORTO TRA COMPAGNI...UNA STUPENDA RAMPA DI LANCIO PER IL FUTURO.... QUESTO CONGRESSO HA RICARICATO ANCHE I MENO MOTIVATI...ED ORA AL LAVORO.GRAZIE A VANNI PER L'ALTO GESTO POLITICO E A FIORENZO BUON LAVORO
RispondiEliminai commenti anonimi, sicuramente vengono da quella parte che E' GIA' FINITA, in rifondazione a brescia si è già cominciato a lavorare seriamente, e con il tempo e con al timone bravi compagni come Fiorenzo e Vanni e latri ancora, i risultati ariveranno sicuramente!
RispondiEliminaleonardo
Sono contenta per Fiorenzo perchè, nonostante la diversità di vedute su alcuni temi, lo reputo una persona saggia e un bravo mediatore. (nulla da togliere a Vanni, sia chiaro)
RispondiEliminaComplimenti Fiore!
Un abbraccio
Daniela
la nomina di Fiorenzo è la prova che l'obiettivo per qualcuno era di allontanare o costringere ad andarsene un certo numero di compagni dal PRC
RispondiEliminaIo credo che la nomina di Fiorenzo sia una nomina di garanzia! Chi se ne è andato dal PRC l'ha fatto per una sua precisa scelta! Nessuno l'ha costretto!! Scelta peraltro risultata infelice visti gli ultimi congressi dei partiti facenti parte di Sinistra e Libertà!!
RispondiEliminaAndrea
finalmente anke bs ha il suo segretario il compagno bertocchi sarà all'altezza di ridare fiducia ai compagni
RispondiEliminail suo impegno e la dedizione al partito nn possono essere messi in dubbio da nessuno e chi vuol fare il detrattore cerchi nel passato i questa federazione
scoprirà liti interne per nn so qusle potere e fallimenti dovuti alle divisioni interne(vedi giovani comunisti) forse se gestiremo il partito unitariamente riusciremo dove prima abbiamo fallito.obbiamo sostenere il segretario ed aiutarlo con il ns impegno e la voontà i rinascere
buon lavoro a fiore ed a tutti i compagni
esprimo la mia soddisfazione per come è avvenuta l'elezione del segretario del partito a Brescia a Vani vanno i nostri complimenti per la sua umiltà e la sua lealtà espressa nel suo intervento dove annunciava di lasciare a Berttocchi Fiorenzo l'onore di vestire su detto ruolo al quale si affiancherà per sostenere durante le varie difficoltà che si incontreranno.ci auspichiamo che da oggi e per il futuro di non inciampare in nuove scissioni come in passato presente .auguro a Berttocchi un buon lavoro.
RispondiEliminaCommento postato da anonimo il 10 ottobre 2009 alle ore 22.24 all'indirizzo:
http://rifondazionebrescia.blogspot.com/2009/03/rifondazione-comunista-ricomincia.html e trascritto qui per comodità dei lettori.
Io ho finalmente partecipato ad un congresso senza pressioni e risultati già scritti, con atteggiamenti di collaborazione e voglia di tornare a fare politica. E' un nuovo inizio. Buon lavoro compagni/e
RispondiElimina